Elisabetta Sumitra Curti presenta “Il giardino dei colori”
Martedì 17 aprile alle 18.30 a Spazio5 Vittorio Esposito presenta Il giardino dei colori di Elisabetta Sumitra Curti. Un libro di favole per i bambini e per gli adulti che non si sono ancora rassegnati.
«È una matita un po’ particolare, infatti per poterci scrivere sei tu che devi creare l’inchiostro giusto.»
«Cosa?»
«Man mano che comprenderai alcune cose della vita, questa matita acquisirà il colore che ti serve per disegnare… sarai tu, Mino, a dare colore a questa matita.»
Il libro.
Se siete bambini, questo libretto vi piacerà da pazzi. Se siete adulti, correte il serio rischio di ritrovarvi commossi già alla fine della prima favoletta. Perché? Perché Elisabetta Curti ci sa fare. I suoi personaggi riusciranno a farvi provare una tenerezza così grande che non dovrete meravigliarvi se per tutto il tempo in cui leggerete le loro storie avrete un sorriso stampato sul viso. Già, perché dovete sapere che la grande matita che il papà ha regalato a suo figlio Mino è davvero speciale: infatti all’inizio non scrive! Bisogna “creare l’inchiostro giusto”! E come si fa? Semplice! Si impara! Ed è proprio così che, scoperta dopo scoperta, la magica matita inizia a riempire il foglio di splendidi colori. E come si fa ad imparare? Ancora più semplice! Si ascoltano le storie raccontate proprio da papà! E ad ogni storia, si aggiunge un colore. Un piccolo capolavoro della narrativa per l’infanzia, capace di far sognare i più piccoli e di risvegliare emozioni dimenticate in chi è cresciuto… troppo!
L’autrice.
Elisabetta Sumitra Curti nasce in India nel 1977. Adottata a 3 anni da famiglia italiana, si trasferisce a Roma dove attualmente vive e lavora. Laureata in biologia, specializzata in patologia clinica, ha recentemente iniziato anche l’attività di nutrizionista, lavoro che le consente di relazionarsi con pazienti di tutte le fasce d’età e confrontarsi ogni giorno con realtà e problematiche quotidiane diverse che non la lasciano indifferente. Da sempre appassionata di scrittura, l’idea di questa sua prima raccolta di favole nasce con l’intento di offrire piccole pillole di positività, ovvero la consapevolezza per chi legge, che dietro ogni nuvola c’è comunque nascosto sempre dietro un raggio di sole. Sta a noi saperlo trovare.