esserE umani

“esserE umani. Siamo straordinari ma ancora non lo sappiamo” è una mostra fotografica che racconta attraverso foto e didascalie le curiosità più uniche dell’essere umano che lo distinguono dagli altri animali

Nasce su internet ed è stato completato nel corso di un anno senza mai incontrarsi.
Lo stesso titolo contiene  un indizio sulla creazione stessa della mostra: si tratta infatti di un progetto creato interamente senza che gli ideatori si siano mai incontrati dal vivo.

Il tutto reso possibile dall’unione di intenti (con un grosso aiuto da parte dalla tecnologia) che ha consentito ai 3 ideatori di lavorare per un anno intero su  un’idea e trasformarla in qualcosa di concreto, tangibile e godibile.

E’ un  progetto nato e cresciuto interamente su internet: i creatori infatti non si sono mai incontrati dal vivo e hanno portato avanti il progetto nel corso di un anno attraverso videochiamate di un paio d’ore ciascuna, con un appuntamento fisso del venerdì sera (circa 50 venerdì in totale)  durante il quale fioccavano talmente tante idee da poter creare almeno altre 3 mostre.

Gli ideatori:
Maurizio, il fotografo
Appassionato di documentari (tanto da guardarli prima di andare a dormire e continuare a sognarli durante la notte), Maurizio voleva creare qualcosa che raccontasse l’essere umano nelle sue sfumature  e regalasse a chi l’avrebbe visto un nuovo punto di vista e nuovi spunti di riflessione

Renzo, imprenditore web
Da sempre osservatore e studioso dell’uomo in ogni suo aspetto, Renzo ha unito la sua passione per la scrittura all’amore per la comunicazione, creando una narrativa fluida e accattivante che vuole raccontare qualcosa in più rispetto a quello che già si sa su come siamo fatti

Daniela, la psicologa

Passa le giornate a pensare al perché facciamo quello che facciamo e di fronte alla proposta di Maurizio di creare un vero e proprio reportage sull’essere umano non ha potuto dire di no.

La mostra

Insieme i 3 hanno selezionato le caratteristiche uniche degli esseri umani rispetto al resto del regno animale, spaziando dalla sociologia, alla scienza, alla biologia. Tutti i fatti narrati nella mostra sono confermati scientificamente ma tuttora poco noti al grande pubblico.

Ogni curiosità sull’essere umano è stata associata ad una foto originale di Maurizio con l’intento  di creare nello spettatore un momento “Ah questo non lo sapevo” e creare nella mente di chi si sofferma a guardare i dettagli della foto un piccolo spazio di riflessione da portarsi a casa.

Lo scopo di mostrare degli esseri umani ad altri esseri umani è quello di far riflettere su quanto poco sappiamo di noi stessi, stupendo lo spettatore, informandolo ma soprattutto ispirandolo

Dove

La mostra verrà esposta a Roma in centro, a “Spazio5 – Istituto Quinta Dimensione” in Via Crescenzio 99.

Quando

L’inaugurazione della mostra avverrà il giorno sabato 23 marzo 2019 dalle ore 18. Rimarrà aperta al pubblico per una settimana fino al 30 marzo, ogni pomeriggio dalle 16 alle 20

Il progetto è stato  finanziato interamente  dai 3 creatori senza fondi esterni.

I proventi della mostra verranno donati all’associazione Peter Pan Onlus, al netto delle spese sostenute per la mostra

L’associazione Peter Pan offre gratuitamente  accoglienza e servizi alle famiglie con bambini malati di cancro che si recano a Roma per curare i propri figli. Dal 2000, sono state accolte oltre 700 famiglie provenienti da tante regioni italiane e anche dall’estero.

Il giorno dell’inaugurazione speriamo di poter contare sulla presenza di una rappresentante di Peter Pan, che rimarrà a disposizione per qualsiasi ulteriore domanda riguardante la Onlus. Per maggiori informazioni www.peterpanonlus.it

The event is finished.

Data

23 - 30 Mar 2019
Expired!

Ora

8:00 - 18:00
Categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *