Questioni di Pelle

Il calendario 2017/2018

27 Ottobre Le labbra: tra patologia e i baci dell’arte

24 Novembre Le stigmate: attraverso la pittura e le patologie cutanee

12 Gennaio Le patologie delle unghie nell’arte

9 Febbraio Eros e pelle: dalle malattie sessuali alle icone dell’arte

9 Marzo 50 sfumature di rosso: sulla pelle e nelle tele famose

20 Aprile Integratori antiossidanti e cute: l’arte dell’equilibrio

11 Maggio La luce sulla pelle: tra dermatiti, schermi solari e opere d’arte


 

Incontri a scadenza mensile di circa 2 ore nei quali cute, scienza, arte e discipline affini creano soggetti divertenti e suggestivi, che stimolano discussione e idee nuove in coloro che partecipano.

Massimo Papi introdurrà un argomento dermatologico visto attraverso la lente dell’arte, della storia e dell’attualità, e ne discuterà con l’aiuto e la partecipazione di esperti di vari settori, dalla storia dell’arte al giornalismo all’antropologia al teatro alla musica… e con le persone presenti.

La cute rappresenta lo strumento di comunicazione con il mondo esterno fatto di relazioni e di emozioni ma è anche l’involucro del corpo dove l’organismo esprime sofferenze biologiche e mostra i segnali di allarme come fosse il display di un computer. Inoltre, comunichiamo attraverso la pelle i nostri sentimenti di ansia , vergogna, paura. I modi di dire popolari “ho i nervi a fior di pelle”, “non sto nella pelle”,  “amici per la pelle”, “simpatia a pelle” esprimono bene in modo figurato sentimenti e sensazioni che provengono dall’interno.

La pelle è anche il nostro strumento di comunicazione relazionale in virtù della sua elevata valenza estetica e sessuale. Una pelle sana e curata ci rende piacevoli e ci fa accettare con maggiore facilità e se la comunicazione si estende ai 5 sensi la cute diviene grande protagonista della nostra attrattiva sessuale.

La cute universo biologico e psichico diviene sempre più universo artistico-figurativo.

Aperitivo finale

 

The event is finished.

Data

09 Feb 2018
Expired!

Ora

8:00 - 18:00
Categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *