Sentire, Conoscere, Amare
Danilo Simoni e Flavia Salierno vi aspettano sabato 9 marzo 2019 dalle 15.30 alle 18.30 a Spazio 5 per il workshop: “Sentire, Conoscere, Amare”.
Entrare in contatto con qualcuno è la cosa più bella e semplice del mondo ma anche la più difficile perché vuol dire entrare in relazione con delle parti di noi che non pensavamo di avere. Queste difficoltà possono essere racchiuse in questi cinque punti:
- Paura di essere vulnerabili
- Difficoltà nel gestire reazioni emotive
- Temere di dover sacrificare bisogni personali
- Andare oltre te stesso
- Temere di perderti in qualcosa più grande
Tutti vorrebbero vivere delle relazioni dominando senza paura i propri sentimenti, mantenere il controllo e non subire conseguenze ma intimità ed in amore si esprimono facendo i conti con la paura di soffrire e comprendendo le dinamiche che ci fanno commettere sempre gli stessi errori.
Per andare in fondo al sentimento di unione con un’altra persona dobbiamo conoscere noi stessi perché in questo modo possiamo avere una migliore relazione che ci aiuta a dare il meglio di noi, delle nostre qualità.
Il workshop si baserà su tre punti principali:
- Esplorare la teoria e la pratica della relazione grazie all’unione dei contributi della psicologia dinamica e del modello delle intelligenze evolute;
- Approfondire le dinamiche fondamentali che regolano l’entrare in relazione con qualcuno;
- Sperimentare tecniche per l’espansione della propria sensibilità per comprendere se stessi e gli altri.
PER INFO: Bloomlife.it TEL: 392.4342601 Mail: info@bloomlife.it
Gli Organizzatori:
Danilo Simoni: Psicologo, psicoterapeuta, executive coach e consulente per l’evoluzione e la fioritura personale per numerose aziende e organizzazioni. Conduce in tutto il mondo seminari e conference su temi di psicologia, evoluzione personale, leadership consapevole, meditazione e mindfulness. È Co-Fondatore di BLOOM e ideatore della metodologia delle Intelligenze Evolutive.
Flavia Salierno: Psicologa, specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica. Ha lavorato come formatrice presso una multinazionale, per poi dedicarsi completamente alla sua passione, ovvero l’attività clinica, che ha svolto in varie istituzioni pubbliche e in una clinica psichiatrica privata. Ha lavorato, inoltre, come consulente presso un Centro sui Disturbi del Comportamento Alimentare, presso un centro per l’Alcolismo e per un Servizio di tossicodipendenza, approfondendo le conoscenze inerenti a tutte le dipendenze. È membro associato della Società Psicoanalitica Italiana e svolge regolarmente l’attività di psicoterapeuta e psicoanalista individuale per adulti, adolescenti e di coppia.