
Workshop – Flâneur: L’arte di fotografare…Roma
Il 19 e 20 novembre Carmelo Daniele (fotografo di paesaggio e architettura) conduce un workshop per 10 persone offrendo nozioni e spunti tecnici sulla fotografia paesaggistica ed architettonica notturna, illustrando l’origine e l’evoluzione storica degli edifici del centro storico della Capitale e gli avvenimenti storici ad essi legati.
Oziando, il pensiero si attarda nel ragionamento, la fantasia riconquista spazio. Lo sguardo non sfiora distrattamente la realtà: vi si sofferma, cede alle suggestioni, attiva, come scriveva Breton “quel meccanismo dell’occhio che permette di passare dal potere visivo al potere visionario”. La fotografia è un mezzo privilegiato per l’ozioso. Fotografia distensiva, sperimentata nel quotidiano con l’atteggiamento del flâneur che, ai grandi spostamenti, preferisce il passeggio intellettuale. La figura del flâneur sarà presentata a partire dalle origini, per arrivare alle sue forme più contemporanee, quali la cyberflânerie. Con quali forme e quale atteggiamento è possibile, oggi, essere credibili e consapevoli foto flâneur?
Carmelo Daniele fornirà le basi su fotografia come osservazione e rappresentazione della realtà e su fotografia e flânerie. Letture e analisi dei lavori di autori flâneur attraverso la saggistica, da Baudelaire, Wendell Holmes e Benjamin a Fiorentino e Nuvolati; attraverso la letteratura, da Hessel e Walser a Perec e Auster; ma- soprattutto – attraverso la fotografia, da Atget e Brassai fino a Branzi, Wojnarowicz e Karver.
Il workshop è gratuito e aperto fino ad esaurimento posti.
Per prenotare scrivere a roma@spazio5.com specificando la data preferita.